Lo studio, eseguito su indicazione medica, utilizza una pedana baropodometrica, che permette di oggettivare con dati spazio-temporali l’appoggio plantare sia in statica che in dinamica.
La valutazione è rivolta a tutte le persone che necessitano di migliorare o correggere il loro appoggio plantare e/o schema del passo. A seconda dell’anamnesi, della patologia e del vizio obiettivato durante l’analisi baropodometrica, verranno realizzati specifici plantari su misura.
La rilevazione delle misure avviene attraverso pedana baropodometrica e carta copiativa, tuttavia, quando sono presenti deformità importanti, può essere utilizzata anche la schiuma fenolica.
Al fine di raggiungere il risultato finale desiderato, per il confezionamento del plantare, vengono utilizzati vari materiali e rivestimenti che possiedono diverse densità (shore). La loro molteplicità permette di avere un ventaglio importante di soluzioni: propulsivo per gli sportivi, elasticizzato e morbido per i diabetici, strutturato per i pazienti robusti, ecc.
Il plantare è realizzato secondo le indicazioni fornite dal medico prescrittore integrando i dati oggettivi emersi durante la valutazione baropodometrica.
In base all’indicazione medica possono essere realizzati plantari biomeccanici con correzioni specifiche e plantari sensomotori detti anche propriocettivi, che stimolando determinate zone della pianta del piede ottengono la correzione desiderata.
Attualmente la consegna del plantare è prevista a due settimane dalla valutazione baropodometrica.
Attraverso un piccolo banco di finissaggio portatile dotato di ventola di aspirazione è possibile apportare piccole modifiche al momento della consegna del plantare.
Ad oggi il software in uso è il Free Step, dell’azienda Sensor Medica. Questo, collegato alla pedana baropodometrica, permette di eseguire la valutazione statica, dinamica e stabilometrica.
Fisicamente il plantare viene prodotto attraverso un robot a controllo numerico all’interno dell’Officina Ortopedica Maria Adelaide, in collaborazione con la Clinica Santa Ines, previa progettazione tramite il software EasyCad.
Le visite specialistiche internistiche vengono eseguite dal Dott. Luca Ubertello Vedi scheda dottore
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |